Salute Donna ODV
Salute Donna ODV è un’associazione di volontariato nata nel 1994 all’Istituto dei Tumori di Milano (Via Venezian – attuale sede legale) per volontà della sua fondatrice Annamaria Mancuso, a seguito della sua esperienza personale con la malattia.
La mission dell’associazione è quella di assistere i pazienti attraverso la collaborazione con caregiver e volontari (circa 340) debitamente formati, che svolgono servizio prevalentemente nei reparti di oncologia.
All’epoca della sua fondazione, Salute Donna nasceva per sostenere le donne malate di cancro. Successivamente è stata creata al suo interno anche una sezione per i tumori prettamente maschili.
Il tema della prevenzione, della corretta informazione ai cittadini, l’accompagnamento dei pazienti e caregiver, nonché l’assistenza psicologica, sono stati tra gli obiettivi principali e primordiali dell’associazione. A queste attività sono state però integrate numerose iniziative, come ad esempio l’advocacy politica istituzionale.
È proprio da Salute Donna, infatti, che nasce il primo gruppo di lavoro La Salute un Bene da Difendere un Diritto da Promuovere e i due intergruppi Insieme Contro il Cancro, portati alla camera e senato, che vedono la partecipazione di oltre 100 parlamentari, 48 associazioni di pazienti e 70 clinici nonché rappresentanti delle società scientifiche.
Salute Donna è una realtà concreta composta da tante anime, ma ciò che unisce tutti è il benessere dei pazienti, poiché siamo un’associazione composta da persone che hanno vissuto direttamente la malattia.
Per potersi rendere veramente conto di quanto detto, bisognerebbe partecipare alla vita delle nostre sezioni.