Salute Donna Onlus è una realtà dove le donne colpite dalla patologia tumorale possono trovare conforto e dove possono riprendere un cammino interrotto con l'assistenza e l'aiuto delle nostre psicologhe nei momenti più difficili della malattia.
Cosa facciamo
Attraverso le nostre attività cerchiamo di essere un supporto per i malati in diversi aspetti.
Accompagniamo gli infermi nell'Iter della malattia offrendo loro
- Sostegno psicologico per loro e per la famiglia
- Orientamento sulla genetica e familiarità dei tumori della mammella
- Accompagnamento per le visite
- Assistenza legale
- Istruzione di fisiologia della ghiandola mammaria
- Consulenza nel disbrigo delle pratiche per ottenere la protesi
- Consulenza oncologica (seno – polmone – colon – app. genitale – esame della cute)
- Consulenza chirurgica (seno – polmone – colon – app. genitale – esame della cute)
- Consulenza plastico-ricostruttiva
Vogliamo sostenere i malati anche tramite assistenza sociale (CAF e Patronato per le patologie oncologiche) per
- Pensione di invalidità
- Indennità di accompagnamento
- Tutela dell'handicap
- Inabilità lavorativa
- Legge 104/92
- Collocamento mirato legge 68/99
- valutazione disabile
- Pensione di reversibilità
Soprattutto vogliamo aiutare a prevenire la malattia tumorale tramite attività di formazione nelle scuole sugli stili di vita
- Suggerimenti per una corretta alimentazione e stile di vita
- Servizio di prevenzione dei tumori della cute e del seno attraverso i nostri ambulatori
- Organizzazione, per conto dell'Istituto dei Tumori di Milano, dei corsi di cucina naturale (Link) all'interno di Cascina Rosa (link)
- La collaborazione con le aziende sanitarie per la promozione degli screening mammografici nonché per l'accoglienza, presso le loro strutture, degli utenti chiamati per lo screening
Promuoviamo la salute attraverso convegni, corsi e manifestazioni pubbliche tramite la
- partecipazione, ai tavoli di lavoro con le società scientifiche in rappresentanza dei pazienti
- partecipazione al fine di portare sui tavoli decisionali la voce dei malati di cancro
- partecipazione a gruppi di studio /lavoro universitari in materia sanitaria
- partecipazione a gruppi di lavoro europei in materia sanitaria
Per fare tutto ciò contiamo sulle colonne portanti della nostra associazione: I nostri Volontari che sono formati per rafforzare il principio della solidarietà e sussidiarietà