L’esperienza della malattia e delle cure può essere particolarmente stressante. In un momento così delicato e difficile è necessario attivare tutte le risorse: fisiche, psichiche e spirituali.
Il PROGETTO MOIRA è stato pensato per accompagnare i malati (sia uomini che donne) in questo cambiamento focalizzando l’attenzione sul senso e il significato della malattia all'interno del proprio percorso esistenziale.
MOIRA è il nome di una cara amica che ha segnato la storia dell’Associazione Salute Donna. Nello stesso tempo è anche un acronimo che descrive le tecniche psicologiche/psicoterapeutiche utilizzate per perseguire gli obiettivi clinici che questo gruppo si propone.
In cosa consiste?
Grazie al progetto Moira, si creano gruppi psico-terapeutici per promuovere la qualità di vita attraverso tecniche di medicina narrativa, pratiche di mindfulness, meditazione e psicoterapia orientata alla riflessione sul senso e sul significato della vita. In specifico Il percorso clinico, che si struttura nell'arco di 2 mesi, è frutto dell’integrazione tra le psicoterapie corporee, cognitive e le recenti acquisizioni delle neuroscienze.
M = MEDITAZIONE/MINDFULNESS
Per stimolare l’autoregolazione del sistema mente/corpo;
O = OBSERVATION
Per individuare i punti di forza e le strategie comportamentali che aiutano a gestire i momenti difficili legati alla malattia e alle terapie;
I = IMPROVEMENT
Per stimolare e migliorare l’attenzione sulla progettualità, la speranza e il senso della vita;
R = RELAXATION
Per incrementare lo stato di benessere psico-fisico attraverso la riduzione dei livelli di stress che accompagnano la malattia e le terapie;
A = ADDRESSING EMOTIONS
Per rilevare tutte le emozioni e i pensieri che interferiscono con il processo delle cure.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il gruppo è aperto a persone in trattamento oncologico. Si sviluppa nell’arco di 8 incontri a cadenza settimanale. Si tiene presso il Campus Cascina Rosa: Via Vanzetti 5 Milano.
CONDUCE
Dott.ssa Luciana Murru, Psicologa/Psicoterapeuta , SSD Psicologia Clinica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori
Per informazioni e/o prenotazioni telefonare alla segreteria della SSD Psicologia Clinica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori – Milano.
Per info: 0223902800
Sostieni il progetto Moira:
