Dalla dolorosa esperienza della malattia ha fatto nascere e fiorire “Salute Donna ODV”.
La presidente Anna Mancuso è una donna vulcanica, solare e generosa , malgrado gli ostacoli che il cancro ha più volte nella vita posto lungo il suo cammino. Anna Maria Mancuso, anima e presidente di “Salute Donna ODV”, sodalizio nato nel 1995 dalla sua esperienza personale e che dall’Istituto dei Tumori di Milano ha fatto fiorire sezioni in tutta Italia. Anna Maria Mancuso, architetto per professione, ha fatto della lotta ai tumori, della prevenzione e del sostegno al malato e ai suoi familiari il suo motivo di vita. Nel 1993, da poco mamma del piccolo Stefano, si ammalò per la prima volta di tumore alla mammella, un evento che cambiò radicalmente la sua vita.
La diagnosi, la paura, la solitudine vissuta nei corridoi dell’Istituto dei Tumori di Milano di via Venezian.
La consapevolezza di essere finita in ottime mani. Poi l’intervento, il lungo e difficile percorso della terapia. Tutto vissuto con l’apprensione per un futuro incerto e la volontà di voler vivere e lottare per vedere crescere il suo bambino. Sentimenti, paure ed emozioni che Anna Maria Mancuso ha catalizzato in un progetto positivo e propositivo. Così ha dato vita a “Salute Donna ODV”, affinché quello che lei ha vissuto sulla sua pelle fosse risparmiato alle altre donne che si sarebbero ammalate di tumore.
Da questa intuizione e volontà è nata “Salute Donna Onlus” oggi presente con sezioni in tutta Italia.
Il debutto a Monza, dove oltre vent’anni fa venne inaugurato il primo ambulatorio di senologia. Poi corsi, incontri, eventi per la raccolta di fondi e un impegno sempre maggiore nel mondo della sanità e soprattutto nella difesa dei diritti dei malati. Il curriculum di Anna Maria Mancuso nel corso degli anni si è via via arricchito. Infatti la presidente è costantemente presente a numerosi eventi nazionali e internazionali in campo oncologico, dove accanto agli specialisti fornisce il suo contributo di paziente e di portavoce dei bisogni dei malati. Inoltre è anche giornalista su riviste specializzate in salute, scrittrice con la pubblicazione di tre romanzi (“Da via Venezian”, “Una terrazza sull’Africa” e “Dal Cancro al Senato”) e promotrice di progetti portati poi sui tavoli politici per garantire la tutela della salute e i diritti dei malati dal Nord al Sud. Anna Maria Mancuso è anche grande comunicatrice e ha partecipato pertanto a numerose trasmissioni su emittenti locali e nazionali, dove ha raccontato la sua esperienza e promosso l’associazione.
“Salute Donna ODV” è diventata la sua missione di vita. Il suo costante impegno sul campo le ha permesso di ottenere anche prestigiosi riconoscimenti: il Premio Sperada a Monza, l’attestato di benemerenza civica a Milano in occasione della consegna degli Ambrogini d’Oro, il Premio Borelli in Calabria, la cittadinanza onoraria dall’Amministrazione comunale della città di Zagarise in provincia di Catanzaro e il Premio città di Zagarise, il Premio Solidarietà Nello Vincelli, il Premio Rosa Camuna istituito dalla Regione Lombardia e ultimo in ordine di tempo il titolo di Ambasciatrice per l’Accademia del Bergamotto. Un impegno quotidiano al fianco di chi, come lei, ha vissuto e sta vivendo il percorso del tumore. Una missione che ben si sintetizza nel manifesto esposto all’ingresso della sede di “Salute Donna ODV” a Milano.